✍️ Scrivi e Disagia

Il tuo disagio può fare la differenza. Anche far ridere mezzo Paese.

Hai visto qualcosa di surreale?
Hai vissuto un momento di disagio così assurdo che non ci crede nemmeno tua madre?
Oppure hai semplicemente un pensiero troppo onesto per tenerlo per te?

🎯 Scrivi e Disagia è lo spazio aperto a chiunque voglia denunciare, raccontare o semplicemente condividere la propria disavventura italiana. Noi leggiamo tutto. E se spacca, lo pubblichiamo.


🔥 Cos’è Scrivi e Disagia?

È una rubrica satirica collaborativa.
Il tuo disagio, se selezionato, diventa parte integrante di un volume ufficiale del Disagiere, con tanto di meme, sticker o illustrazione personalizzata.

Puoi partecipare come persona reale (verrai citato come "Giovanni R. da Bologna") oppure in forma anonima.


🧩 Come partecipare in 3 semplici step:

1. Raccogli il tuo disagio

  • Può essere una storia vera vissuta da te

  • Una situazione vista o sentita

  • Un commento feroce, un pensiero satirico, un’idea assurda ma vera

2. Scegli come inviarlo

Hai due modi per inviarci la tua perla di disagio:

🟡 Via modulo online
Vai in homepage e clicca su “Scrivi e Disagia”
Compila il modulo con:

  • Nome

  • Cognome (o iniziale)

  • Email

  • La tua storia

🟠 Via email
Scrivici direttamente a: info@ildisagiere.com
Inserisci:

  • Nome e cognome

  • Città

  • La tua storia

  • Se vuoi apparire con nome o in anonimo

3. Aspetta la nostra selezione

Se il tuo disagio viene approvato:

  • Ti ricontattiamo via email

  • Ti informiamo sul volume in cui uscirà

  • E, se ci dai il consenso, potrai essere citato o taggato direttamente nella pubblicazione


📌 Importante:

Nessun disagio verrà modificato senza rispetto.
Se viene pubblicato, è perché rappresenta davvero l’Italia che viviamo.


💣 Hai qualcosa da dire?

Fallo esplodere con noi. Scrivi e Disagia.

Fidati, non siamo soli

Fidati, non sei l’unico.

In meno di un mese, oltre 500 italiani si sono già abbonati fedelmente al Disagiere, diventando parte di una comunità che cresce ogni giorno.

Sui nostri social abbiamo già superato 500.000 visualizzazioni, con meme, reel e notizie satiriche che girano più veloci delle promesse dei politici.

Non parliamo di like finti, ma di veri messaggi: lettori che ci scrivono che non riescono più a immaginare la giornata senza il Disagiere.

C’è chi lo legge in metro, chi durante le riunioni noiose, chi al bar bestemmiando contro la bolletta.

Il Disagiere non è un giornale: è un Antidoto Collettivo.

Andiamo sold out, e in fretta

La nostra community cresce più veloce di qualsiasi promessa elettorale. Ogni volume si esaurisce in pochi giorni, perché Il Disagiere non si ristampa, non si copia.

Se stai leggendo questo, sei fortunato: c’è ancora spazio per unirti alla rivolta. Ma non durerà a lungo.

👉 Aspettare significa lamentarti da solo al bar, entrare ora significa ridere (e disagiarti) con una famiglia intera.

Scegli il tuo posto a tavola

*Con meno di un pacco di sigarette al giorno, hai più risate di una puntata di Zelig.